Piattaforma Logistica
Si tratta di un'infrastruttura portuale che consentirà la realizzazione di un modello di piattaforma logistica integrata nei diversi segmenti del trasporto non più suddivisi per modalità (marittima, terrestre, aerea) ma come fasi di un unico processo, costituendo un centro d'interscambio fra due o più modalità di trasporto (strada - ferro - mare) in un'area dotata di adeguati collegamenti diretti con la rete ferroviaria e stradale nazionale (trasporto intermodale).
L'area in cui è stata prevista la realizzazione della Piattaforma Logistica è in gran parte l'area precedente-mente in uso all'ex Squadra di Rialzo di RFI che è stata dismessa nel 2002 e riconsegnata all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio (ad esclusione dell'impianto di depurazione che era rimasto in esercizio a servizio della confinante Officina di Manutenzione di RFI).
I capannoni, fabbricati, manufatti in c.a., manufatti in acciaio, binari esistenti, sono stati tutti demoliti nel corso del 2013 dal Contraente Generale ad esclusione dell'Impianto di Depurazione in quanto Trenitalia non ha provveduto alla rimozione e smaltimento dei residui esistenti. Il concessionario per dar corso alla demolizione ha provveduto avvalendosi del proprio contraente alla caratterizzazione dei predetti materiali e alla quantificazione dei relativi extra oneri al fine di poter procedere rapidamente, previo benestare della concedente, alla demolizione dell'impianto.
![]() |
![]() |
![]() |